Calendario eventi
Il Servizio S.U.O. della ASL3 è temporaneamente sospeso
ASL3 informa che il Servizio Urgenze Odontoiatriche (S.U.O.) prefestivo e festivo presso gli ambulatori della Fiumara è temporaneamente sospeso fino a data da destinarsi , in quanto essendo previsto l'accesso diretto non c'è la possibilità di effettuare il triage telefonico. (vedi anche sito ASL3)
SMENTITA su articolo IL SECOLO XIX su chiusura Studi Dentistici
Si comunica che relativamente all'articolo apparso su Il Secolo XIX il 12/3/20 a pagina 20, riguardante la chiusura degli Studi Dentistici da parte della Regione, non risulta alcuna comunicazione da parte di tale Ente a codesto Ordine. Tale obbligo di chiusura, peraltro, non è assolutamente contemplato nell'ultimo DPCM.
Restano ferme tutte le indicazioni ordinistiche di effettuare le sole prestazioni indifferibili e le urgenze e di modulare l'attività gestendo responsabilmente gli accessi dei pazienti presso gli studi, in ossequio dei DCPM e le Ordinanze relativamente alla mobilità dei cittadini.
Si rileva che il quotidiano ha correttamente rettificato la notizia il giorno seguente con uguale evidenza.
Istituita casella di posta elettronica dedicata - Coronavirus (Consiglio straordinario del 10/3/20)
Care Colleghe, Cari Colleghi,
in questo momento di estrema criticità, l’OMCeOGE - per venire incontro alle esigenze di tutti Voi - ha deciso di istituire una casella di posta elettronica dedicata, alla quale potrete far pervenire eventuali segnalazioni relative a problematiche riscontrate nella Vostra operatività quotidiana, da trasferire alle Autorità competenti al fine di tutelare Medici, Odontoiatri e Popolazione.
Certi di poter, in questo modo, meglio intercettare le Vostre necessità, Vi comunichiamo che l’indirizzo cui far pervenire i Vostri messaggi è il seguente: coronavirus@omceoge.org
Il Consiglio OMCeOGE
COVID 19 – INDICAZIONI PER STUDI ( Come da Consiglio straordinario del 10/3/20)
Segnaliamo che questo Ordine, sentito anche l'ufficio legale, nei limiti dei propri compiti e poteri istituzionali, ha recepito le informazioni nazionali ed ha prontamente pubblicato sul sito ordinistico www.omceoge.it:
- il Comunicato ANDI-CAO-AIO a seguito del decreto governativo del 9 marzo u.s., nonché, precedentemente,
-la Guida pratica CAO, ANDI e AIO redatta di concerto con il Ministero della Salute ed altre informazioni pratiche di prevenzione
-Il Comunicato stampa su DPI della FROMCeO Liguria
-È stata, altresì, inviata a tutti gli iscritti una mail con l’invito a consultare il sito Ordinistico per l’attualità sanitaria.
Il DCPM non impone la chiusura degli studi, ma resta ferma da parte di questo Ordine l’indicazione di ridurre l’attività professionale ai soli casi indifferibili ed alle urgenze e di modulare l’attività gestendo responsabilmente gli accessi dei pazienti presso gli studi.
Ribadiamo la necessità da parte di tutti di agire in scienza e coscienza applicando il buon senso e l’indipendente valutazione delle singole realtà operative e di ogni caso affrontato.
Indicazioni che si reputano comunque valide per tutti gli studi medici che esercitano in forma libero professionale e non solo per gli studi odontoiatrici.
Si informa in ultimo che vi è notizia che il Ministero della Salute ha incaricato le Società Scientifiche per la realizzazione di Raccomandazioni specifiche per gli Odontoiatri.
Coronavirus, quattro milioni di euro per fronteggiare l'emergenza negli studi professionali
Pubblichiamo il comunicato stampa pervenutoci da Confprofessioni
Agenzia delle Entrate - nuove scadenze fiscali per l'anno 2020
Pubblichiamo il comunicato dell'Agenzia delle Entrate con il quale differisce le scadenze fiscali dell'anno 2020
D.L. 9 marzo 2020 n.14 - Disposizioni urgenti per il potenziamento del Servizio Sanitario Nazionale in relazione all'emergenza COVID-19
E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.62 del 9 marzo 2020 il DL n.14 recante Disposizioni urgenti per il potenziamento del Servizio Sanitario Nazionale in relazione all'emergenza COVID-19
La FNOMCeO con la Comunicazione n.39 riassume i punti salienti del DL
DPCM 9 marzo 2020 - misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19. Modulo per spostamento delle persone fisiche
Pubblichiamo il DPCM del 9 marzo 2020 pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 62 del 9 marzo 2020