formazione ecm fad di omceoge

Sede e contatti: Piazza della Vittoria 12/4, 16121, Genova -Telefono: 010.587846 - Email: Ufficio protocollo: protocollo@omceoge.org - PEC: ordinemedici@pec.omceoge.eu

emergenza Ucraina

emergenza ucraina
Apri tutte
  • In evidenza
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
Apri tutte
  • video interviste

Le ultime news dell'Ordine

Pubblichiamo  l’elenco dei turni disponibili di Medicina Specialistica Ambulatoriale pervenuto da ASL3 .

Si precisa che le dichiarazioni di disponibilità dovranno pervenire al Comitato Consultivo Zonale di ASL3, con lettera raccomandata o PEC, esclusivamente dall' 1 al 15 giugno compresi.

Si comunica infine che i testi delle pubblicazioni e della modulistica in uso possono altresì essere visionati sul sito www.asl3.liguria.it, nella home-page alla voce:"la tua ASL informa/Turni di Specialistica Ambulatoriale" 

Pubblichiamo la comunicazione n. 70 della FNOMCeO con ad oggetto: "Legge 26 maggio 2023, n. 56 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 marzo 2023, n. 34, recante misure urgenti a sostegno delle famiglie e delle imprese per l'acquisto di energia elettrica e gas naturale, nonché in materia di salute e adempimenti fiscali."

Pubblichiamo la comunicazione n. 69 della FNOMCeO con ad oggetto: "Decreto 26 gennaio 2023 - Termini e modalità di segnalazione dei reclami che coinvolgono dispositivi medico-diagnostici in vitro da parte degli operatori sanitari, degli utilizzatori profani e dei pazienti."

Pubblichiamo la comunicazione n. 68 della FNOMCeO con ad oggetto: RELAZIONE FNOMCEO SU "DELEGA AL GOVERNO IN MATERIA DI POLITICHE IN FAVORE DELLE PERSONE ANZIANE - TAVOLI DI ASCOLTO SUI PROVVEDIMENTI ATTUATIVI E SU SPECIFICHE TEMATICHE CONNESSE"

Venerdì, 26 Maggio 2023 08:22

Maxi-emendamento sull’odontoiatria

La Camera ha approvato, con il voto di fiducia (199 si e 129 no) l'articolo unico del decreto-legge 30 marzo 2023, n. 34, nel quale sono contenuti alcuni emendamenti che interessano l’Odontoiatria e che dovranno essere approvati dal Senato: 

1. Viene abolito il requisito della specializzazione ai fini della partecipazione ai concorsi pubblici per dirigente medico odontoiatra e ai fini dell'accesso alle funzioni di specialista odontoiatra ambulatoriale del Servizio sanitario nazionale. Si potrà quindi partecipare ai concorsi con la sola laurea in odontoiatria.

2. Viene modificato l’articolo 2 della legge 409/85 consentendo all’odontoiatra di esercitare le attività di medicina estetica non invasiva o mininvasiva al terzo superiore, terzo medio e terzo inferiore del viso.

3 .Viene abrogato l’articolo 4 comma terzo della 409/85, in questo modo il laureato in odontoiatria ma anche laureato in medicina, potrà decidere di iscriversi ad entrambi gli Albi.  

Di seguito il commento del Presidente della Commissione Albo Odontoiatri (CAO) nazionale, Raffaele Iandolo relativamente all’approvazione del DL Bollette

Con l’emendamento approvato oggi dalla Camera dei Deputati, viene finalmente riaffermato, senza alcuna remora, che l’Odontoiatria è una branca specialistica della Medicina e che la sola iscrizione al nostro Albo consente di per sé la partecipazione a concorsi e l’inserimento in graduatorie del servizio pubblico. L’accesso senza specializzazione a concorsi e graduatorie specialistiche, la possibilità per i doppi laureati di iscriversi ai due Albi e l’estensione delle competenze di medicina estetica per gli iscritti al nostro Albo hanno trovato, nella norma oggi approvata, concreta e risolutiva attuazione”.

 

Pubblichiamo la comunicazione di Alisa prot. 9371 del 17/05/2023 relativa a Ritiro Farmaco

Pubblichiamo la comunicazione n. 59 della FNOMCeO con ad oggetto: RELAZIONE AUDIZIONE FNOMCEO SULLA "COLPA PROFESSIONALE MEDICA"

Pubblichiamo la comunicazione di Alisa prot. 8957 recante "RETTIFICA ALLA DETERMINAZIONE - AUTORIZZAZIONE ALL'IMPORTAZIONE DEL MEDICINALE"

Pagina 1 di 88
Torna su