Pubblichiamo quanto pervenuto dalla Regione Liguria in merito alla Notifica decreti del dirigente di pubblicazione nel BURL avvisi per l’assegnazione delle carenze della medicina convenzionata (MMG e PLS) - anno 2023.

Pubblichiamo in allegato il Webinar  per Detentori di macchine radiogene soggette a notifica per uso medico nelle strutture sanitarie (inclusi gli studi odontoiatrici) - Incontro informativo sul Sistema STRIMS di ISIN per la registrazione e la comunicazione dei dati ai sensi del D.Lgs n.101/2020 ss.mm.ii. (Webinar 22 marzo 2023 ore 11)  pervenuto dalla CAO Nazionale.

In merito alleghiamo, inoltre, la Comunicazione del Presidente nazionale CAO Dottor Raffaele Iandolo

Pubblichiamo quanto apparso sul BURL Parte IV n. 11 del 15.03.2023

Graduatoria Concorso MMG 2022-2025: “Concorso pubblico, per esami, per l'ammissione al corso triennale di formazione specifica in medicina generale anni 2022/2025 di cui al D. Lg.vo 368/99 e DGR 1171/2022 (Finanziato dall’Unione Europea – Next Generation UE) – PNRR M6, C2, I 2.2, Sub-investimento 2.2 a - CUP: G34D22002510001). Approvazione graduatoria regionale di merito (decreto del Dirigente del Settore RAPPORTI DI LAVORO E CONTRATTI DEL PERSONALE DIPENDENTE E CONVENZIONATO DEL SSR n. 1630 del 13/03/2023)”;

Graduatoria Riservata Avviso MMG 2022-2025 “Avviso pubblico per l’ammissione al corso triennale di formazione specifica in medicina generale anni 2022/2025 della Regione Liguria tramite graduatoria riservata ex art. 12, comma 3, del decreto legge n. 35 del 2019, convertito con legge n. 60 del 2019 (DGR 1172/2022). Approvazione graduatoria riservata (decreto del Dirigente del Settore RAPPORTI DI LAVORO E CONTRATTI DEL PERSONALE DIPENDENTE E CONVENZIONATO DEL SSR n. 1617 del 10/03/2023)”.

 

Mercoledì, 15 Marzo 2023 11:13

Responsabilità Sociale: valore dimenticato?

Corso di aggiornamento ECM

Genova, 27 ottobre 2022

Nell’invitarVi per ogni chiarimento ed incombenza a rivolgerVi al Vostro Esperto in radioprotezione, Vi segnaliamo che, non essendo pervenuto nessun regolamento che renda possibile la migrazione dei dati e dei flussi dalle ARPA/APPA all'ISIN, i detentori di generatori di radiazioni e di sorgenti di radiazioni ionizzanti,  allo stato, sono tenuti ai sensi dell’art. 48 D.L.vo 101/2020, a registrarsi sul sito istituzionale dell'ISIN ed a trasmettere allo stesso, tramite il portale STRIMS, le informazioni sul tipo, le caratteristiche dei generatori di radiazioni e la quantità delle materie radioattive impiegate ai fini di esposizione medica entro il 31 Marzo p.v.

Per poter accedere al portale STRIMS è necessario essere in possesso dello SPID e della Firma Digitale (ricordiamo che l'Ordine ha una convenzione con Aruba, dedicata ai propri iscritti per la Firma Digitale https://www.omceoge.it/home8/la-pec ).

 

Laddove dovessero intervenire delle novità e/o aggiornamenti, ne daremo tempestiva comunicazione sul nostro sito

Pubblichiamo la comunicazione di Alisa prot. 5397 e la comunicazione n. 34 della FNOMCeO relativa alla Sospensione di utilizzo del medicinale Molnupiravir (Lagevrio)

Pubblichiamo la Comunicazione n.33 della FNOMCeO relativa a "Influenza Aviaria da sottotipo H5N1: informazioni e indicazioni"

Riceviamo dalla FNOMCeO la Comunicazione n.29 con la quale viene riportata la segnalazione AIFA in merito alla Levotiroxina ed a nuove informazioni relative al suo uso e su elementi chiave emersi

Pubblichiamo quanto pervenuto da ASL3 Genovese relativamente ai turni disponibili di Medicina Specialistica Ambulatoriale pubblicati in Albo dall'1.3.23 al 15.3.23.

Si precisa che le dichiarazioni di disponibilità dovranno pervenire al Comitato Consultivo Zonale, con lettera raccomandata o PEC, esclusivamente dall' 1 al 15 marzo compresi.

Si comunica infine che i testi delle pubblicazioni e della modulistica in uso possono altresì essere visionati sul sito www.asl3.liguria.it, nella home-page alla voce: "la tua ASL informa/Turni di Specialistica Ambulatoriale"

Torna su