Calendario eventi
DECRETO "CURA ITALIA"
Sulla Gazzetta Ufficiale n.70 del 17 Marzo 2020 è stato pubblicato il Decreto-legge 17.3.20 n.18 recante "Misure di potenziamento del servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19"
EMERGENZA SANITARIA CORONAVIRUS: RACCOLTA MASCHERINE , GUANTI E ALTRI DPI
Carissimi Colleghi,
In questo momento di grande emergenza sanitaria, per essere concretamente vicini ai Medici schierati in prima linea nei nostri Ospedali, dove la carenza di DPI - ormai denunciata da più parti - sta mettendo a serio rischio non solo la salute degli operatori stessi, ma anche la tenuta dell’intero Sistema Sanitario, Ordine, ANDI, SIA e Cenacolo stanno organizzando un raccolta sia di mascherine chirurgiche, che FFP2, FFP3 oltre a guanti ed altri DPI.
Coloro che hanno deciso di sospendere completamente l’attività lavorativa o chi avesse scorte di magazzino di tali DPI, potranno farli pervenire alla sede della Protezione Civile, sita al Matitone, decimo piano, orario continuato 7-20. Ci è stato confermato, che in caso di posto di blocco, basterà mostrare i DPI e dire che si stanno portando alla Protezione Civile; per il ritorno, invece, una volta consegnati, verrete muniti di “foglio di via” dalla Protezione Civile stessa.
Qualora, invece, foste impossibilitati a recarVi presso gli Uffici della Protezione Civile, potrete contattare il numero telefonico 010-5577868 per concordare il ritiro del materiale presso il Vostro indirizzo.
Ringraziamo per l’aiuto che potrete dare in questo momento particolarmente difficile ed emergenziale per tutti i nostri colleghi Medici in prima linea.
Vi comunichiamo infine che le notizie, costantemente aggiornate, di carattere sanitario ed istituzionale le potete trovare sul sito dell’Ordine: www.omceoge.it
ANNULLATA Assemblea Ordinaria Annuale del 31 marzo 2020
ATTENZIONE! L'Assemblea Ordinaria Annuale del prossimo 31 marzo 2020 in ossequio all'Ordinanza Regionale n.4/2020 e al DPCM Governativo dell'8 marzo 2020 è stata ANNULLATA.
Sarà riconvocata appena possibile
BASTA EROI - Comunicato Stampa Ordine dei Medici di Savona
Pubblichiamo il Comunicato Stampa dell'Ordine dei Medici di Savona
COVID-19 Nuovo modulo per i trasferimenti aggiornato al 26 Marzo 2020
Pubblichiamo il nuovo modulo emesso dal Ministero dell' Interno che riporta un' integrazione sul divieto assoluto di mobilità per i soggetti in quarantena o affetti da "COVID-19"
Nuove misure per Medici di Medicina Generale, Pediatri di Libera Scelta e Medici di Continuità Assistenziale
COVID-19 - Ulteriori azioni per il coordinamento con la Medicina Territoriale
Comunicato Stampa della FROMCeOL: La tutela dei Professionisti Sanitari prima di tutto
La Federazione Regionale degli Ordini dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri della Liguria, a nome di tutti i Presidenti e Consiglieri degli Ordini Provinciali, esprime sconcerto per quanto affermato stasera, in conferenza stampa, dal Dott. Fortunato Paolo D’Ancona, Ricercatore dell’Istituto Superiore di Sanità.
Riuscire ad affermare che non si sa se il personale sanitario sia stato contagiato “professionalmente oppure al di fuori del luogo di lavoro”, dopo giorni in cui medici, infermieri e gli operatori sono stati e sono tutt’ora in prima linea senza i necessari dispositivi di protezione individuale rappresenta solo l’ultima di una serie di gravi negligenze Istituzionali che stanno minando la sostenibilità del Sistem
Nella giornata in cui l’Italia si è fermata ad applaudire l’eccezionale attività svolta dai professionisti sanitari che - per mancanze organizzativo-gestionali - stanno rischiando la loro stessa vita senza per questo tirarsi indietro, non si può che invitare - da un lato - il Dott. D’Ancona a dimettersi e - dall’altro – chiedere la realizzazione di fatti, e non parole, a sostegno degli operatori sanitari.
Solo garantendo la sicurezza di questi ultimi, infatti, avremo la speranza di poter salvare la popolazione.
DPI per Odontoiatri e altri Liberi Professionisti
Auspicando l’arrivo dei DPI, la cui distribuzione sarebbe prevista anche per i liberi professionisti, a seguito delle richieste di chiarimento pervenute da parte di diversi odontoiatri sulla mail dedicata coronavirus@omceoge.org, relativamente ai DPI, forniamo agli iscritti gli allegati divulgati con una circolare di ANDI Lombardia, peraltro regione con il più alto numero di contagi, che pur non avendo un valore prettamente scientifico, possono quantomeno fornire delle utili informazioni sulle varie tipologie di DPI ed il loro uso appropriato, in questo particolare momento in cui è estremamente difficile reperire questi dispositivi.
Si vuole ringraziare il Dipartimento ANDI Lombardia per la diffusione di questi importanti lavori di sicura utilità per gli esercenti l’Odontoiatria in urgenza e per i casi indifferibili, in questo delicatissimo momento emergenziale.
Si ricorda ovviamente di effettuare preventivamente per tutti i casi urgenti e indifferibili il triage telefonico, prediligere il più possibile una terapia farmacologica a distanza e di modulare l’attività gestendo responsabilmente gli accessi dei pazienti in urgenza presso gli studi.
Ribadiamo la necessità da parte di tutti di agire in scienza e coscienza, applicando il buon senso e l’indipendente valutazione delle singole realtà operative e di ogni caso affrontato, che dovrà trattarsi esclusivamente di una terapia di urgenza o indifferibile, nel rispetto assoluto del codice deontologico e nel rispetto della salute pubblica relativamente alla mobilità dei pazienti, come previsto dai vari DPCM ed Ordinanze.
14 Marzo 2020
L'Ordine al fianco dei propri Iscritti
Pubblichiamo la lettera della Federazione Regionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Liguria
In ricordo di Roberto Stella
La Federazione Regionale degli Ordini dei Medici e degli Odontoiatri della Liguria partecipa con sincera commozione al dolore per la perdita dell'amico Presidente dell'Ordine di Varese ...